Condizioni di vendita e di consegna

1. Disposizioni generali

Le nostre forniture e prestazioni avvengono fondamentalmente solo alle condizioni riportate di seguito.
Condizioni diverse e accordi accessori necessitano sempre della nostra conferma scritta.
Eventuali condizioni parziali concordate in via eccezionale non incidono sulle restanti condizioni contrattuali.

2. Offerte e prezzi

Le nostre offerte sono sempre indicative. Offerte basate su specifiche del compratore o su disegni sono sempre prive di vincolo.
Eventuali modifiche di misura o quantità derivanti da rilievi o accordi saranno a nostro giudizio soggette a supplemento.

3. Tempi di consegna

I tempi di consegna indicati sono da considerarsi approssimativi. Eventi imprevisti ci autorizzano a posticipare o annullare l’obbligo di consegna.
In entrambi i casi l’acquirente non ha diritto a risarcimento danni.

4. Montaggi

Il committente deve assicurare prima dell’inizio del montaggio che il luogo di lavoro sia libero e accessibile ai nostri tecnici.
Elettricità, acqua, impalcature di montaggio e protezione, recinzioni e gru devono essere messi a disposizione gratuitamente.
Eventuali interruzioni dovute al committente comportano l’addebito di tutti i costi aggiuntivi (tempo di attesa, viaggio, trasporto, ecc.).

5. Pagamenti

Salvo diverso accordo, le nostre fatture sono pagabili entro 8 giorni dalla data di emissione con uno sconto del 2%, oppure entro 4 settimane senza detrazioni.
In caso di ritardato pagamento siamo autorizzati a calcolare interessi di mora ai sensi del § 288 Abs. 15.1 BGB in combinato con § 352 Abs. 15.1 HGB dalla data di scadenza.
Accettiamo pagamenti con cambiale solo previo accordo.

6. Riserva di proprietà

Per la fornitura di spazzole industriali:

La merce fornita rimane di nostra proprietà fino al pagamento completo.
In caso di rivendita di merce non ancora pagata, ci deve essere comunicata immediatamente.
La merce non può essere ceduta né impegnata.

Per la fornitura di filo della nostra trafilatura di filo sottile:

Ci riserviamo la proprietà della merce fornita fino al pagamento integrale di tutti i crediti derivanti dal rapporto commerciale con il cliente. La riserva di proprietà si estende anche a un saldo riconosciuto, laddove registriamo crediti nei conti correnti del cliente.
In caso di comportamento contrario al contratto del cliente, in particolare di ritardo nei pagamenti, siamo autorizzati a riprendere la merce fornita; il cliente è tenuto alla consegna. La ripresa della merce da parte nostra non costituisce recesso dal contratto, salvo nostra esplicita dichiarazione.
In caso di pignoramenti o altri interventi di terzi, il cliente deve avvisarci immediatamente per iscritto, affinché possiamo esercitare opposizione ai sensi del § 771 ZPO. Se il terzo non è in grado di rimborsarci le spese legali e stragiudiziali, il cliente risponde per l’eventuale perdita.
Il cliente può rivendere la merce nell’ordinaria attività commerciale. Tuttavia, cede fin da ora tutti i crediti (IVA inclusa) derivanti dalla rivendita ai propri clienti o a terzi, indipendentemente dal fatto che la merce sia stata venduta lavorata o meno. Il cliente è autorizzato a includere tali crediti. Il nostro diritto di incassare i crediti rimane invariato. Non procederemo all’incasso finché il cliente adempie regolarmente ai suoi obblighi di pagamento. Possiamo richiedere che il cliente ci comunichi i crediti ceduti e i debitori, fornisca tutti i dati necessari per l’incasso, consegni la documentazione relativa e informi i debitori della cessione.

La lavorazione o trasformazione della merce da parte del cliente avviene sempre per nostro conto. Se la merce viene lavorata con altri beni non appartenenti a noi, acquisiamo la comproprietà del nuovo bene in proporzione al valore della merce rispetto agli altri beni al momento della lavorazione. Per il bene risultante valgono le stesse condizioni della merce soggetta a riserva di proprietà. Se la merce viene unita o mescolata indissolubilmente con altri beni non appartenenti a noi, acquisiamo la comproprietà in proporzione al valore della merce al momento dell’unione o mescolanza. Se l’unione o mescolanza avviene in modo che il bene del cliente sia considerato principale, si considera concordata la cessione proporzionale della comproprietà a noi. Il cliente custodisce la proprietà esclusiva o la comproprietà per noi. Ci impegniamo a liberare su richiesta del cliente le garanzie a noi spettanti nella misura in cui il loro valore superi del 20% i crediti da garantire, purché non ancora pagati.

7. Reclami

I reclami devono essere notificati per iscritto entro 8 giorni dalla consegna o dal montaggio.
I reclami non sollevano l’acquirente dall’obbligo di pagamento puntuale.
Deviazioni minori, in particolare modifiche dovute al progresso tecnico, non possono essere considerate difetti.

8. Luogo di adempimento e foro competente

Il luogo di adempimento per tutte le obbligazioni derivanti dal contratto è la sede della nostra azienda.
Il foro competente è Iserlohn, NRW.

Versione aggiornata al: 11.12.2019

+49 2374 / 169 203

Wahlmann-Bürsten Heinrich Wahlmann GmbH
Steltenberg 15
58642 Iserlohn-Letmathe

Logo Wahlmann-Bürsten Heinrich Wahlmann GmbH

TÜV Zertifikat DIN EN ISO 9001 : 2015

Certificazione secondo DIN EN ISO 9001 – affidabilità conforme agli standard
Come produttore leader di spazzole, Wahlmann-Bürsten unisce la lunga esperienza alla tecnologia più moderna, puntando sempre sulla qualità verificata. I nostri processi, prodotti e servizi sono certificati secondo la DIN EN ISO 9001, lo standard riconosciuto a livello mondiale per la gestione della qualità.
Ciò garantisce una qualità costantemente elevata a tutti i livelli. I nostri processi sono documentati, trasparenti ed efficienti, e vengono continuamente perfezionati.

Made in Germany

Soluzioni in spazzole e filo sottile – Made in Germany
Da Wahlmann-Bürsten produciamo spazzole tecniche di alta qualità e prodotti in filo sottile interamente in Germania – con massima precisione, metodi di produzione moderni e un chiaro orientamento ai valori aziendali.
La qualità non è casuale, ma il risultato di processi controllati, personale esperto e sviluppo continuo. Il nostro impegno va però oltre il prodotto: rappresentiamo trasparenza nella collaborazione, sostenibilità economica con percorsi di consegna brevi e produzione rispettosa delle risorse, oltre all’innovazione che garantisce vantaggi duraturi ai nostri clienti.
Al centro di tutto c’è il rispetto – verso le persone, i materiali e l’ambiente. Per noi, Made in Germany non significa solo origine, ma responsabilità – verso i nostri clienti e il futuro.


Change Language

© 2025
Wahlmann-Bürsten Heinrich Wahlmann GmbH
All Rights Reserved.